|
ricetta
stampabile
|
 |
ORECCHIETTE
AL PESTO, POMODORINI E FORMAGGIO FRESCO
Dose
per 4 persone:
400 di orecchiette fresche,
150 gr di pesto ligure,
20 pomodorini ciliegia,
200 gr di formaggio fresco magro (tipo primosale),
un ciuffo di basilico, sale.
Lavate
i pomodorini, asciugateli e tagliateli in
4 spicchi; metteteli in uno scolapasta,
spolverizzateli con poco sale e lasciateli
a perdere l'acqua di vegetazione smovendoli
di tanto in tanto. Tagliate a dadini piccoli
(al massimo un cm di lato) il formaggio.
Lessate in una pentola con abbondante acqua
bollente leggermente salata le orecchiette,
scolatele al dente, versatele in una ciotola
e conditele con il pesto. Aggiungete i pomodorini,
sgocciolati dall'eventuale acqua, e il formaggio.
Mescolate con cura, decorate con foglioline
di basilico e servite subito.
|
|
ricetta
stampabile
|
 |
MEZZE
MANICHE ALLA CREMA D'UOVO, PISELLINI E
CAROTINE NOVELLE
Dose
per 4 persone:
280 gr di mezze maniche,
2 uova,
80 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato,
150 gr di pisellini al naturale,
150 gr di carotine novelle al naturale,
un ciuffo di prezzemolo,
2 cucchiai d'olio, sale, pepe.
Lavate
e asciugate bene un ciuffo di prezzemolo,
poi tritatelo finemente. Sgusciate le uova
in una ciotola, sbattetele leggermente,
unite l'olio, il Parmigiano grattugiato,
il prezzemolo, sale e una generosa manciata
di pepe. Sgocciolate le verdure dal liquido
di conservazione e asciugatele con carta
assorbente da cucina.Lessate in acqua bollente
leggermente salata la pasta, scolatela,
versatela in una zuppiera e conditela con
la crema d'uovo. Mescolate, aggiungete le
verdure, mescolate ancora e servite.
|
|
ricetta
stampabile
|
 |
TORTIGLIONI
INTEGRALI ALLA NORDICA
Dosi
per 4 persone:
280 gr di tortiglioni integrali,
150 gr di filetto di aringa affumicata,
150 gr di salmone affumicato affettato,
un cetriolo,
2 cucchiai di uova di salmone,
Un ciuffo di aneto o di prezzemolo,
un cucchiaio di senape in polvere,
un cucchiaio di succo di limone,
6 cucchiai d'olio, sale.
Tagliate
s fettine sottili l'aringa. Riducete a listarelle
il salmone affumicato. Private il cetriolo
della buccia, tagliatelo a metà nel
senso della lunghezza, poi affettatelo sottilmente,
ottenendo delle dettine a mezzaluna. Emulsionate
in una ciotolina la senape con il succo
di limone, l'olio e una presa di sale. Lessate
in una pentola con acqua bollente leggermente
salata i tortiglioni al dente e conditeli
con la salsa alla senape. Aggiungete l'aringa,
il salmone, il cetriolo e mescolate con
cura. Unite le foglioline d'aneto, o di
prezzemolo, decorate con le uova di salmone
e servite.
|
|
ricetta
stampabile
|
 |
PENNE
CON FAGIOLI, SGOMBRI E CIPOLLE
Dosi
per 4 persone:
280
gr di penne rigate,
200 gr di fagioli borlotti o canellini in
scatola (scolati
dall'acqua di conservazione),
150 gr di filetti sgombro sott'olio,
una cipolla rossa media,
un cucchiaio d'aceto di vino rosso,
un mazzetto di erbe aromatiche miste (basilico,
prezzemolo, erba cipollina),
6 cucchiai d'olio, sale, pepe.
Scolate
con cura i fagioli dall'acqua di conservazione,
passateli velocemente sotto l'acqua corrente
e asciugateli delicatamente con carta assorbente
da cucina.
Sgocciolate i filetti di sgombro dall'olio
di conservazione e spezzettateli con i rebbi
di una forchetta. Affettate sottilmente
la cipolla. Tritate finemente le erbe aromatiche
in modo da ottenere 3 cucchiai di trito,
mettetelo in una ciotolina ed emulsionatelo
con l'aceto, l'olio, una presa di sale e
una abbondante macinata di pepe. Lessate
le penne in una pentola con acqua bollente
leggermente salata, scolatele al dente e
conditele con l'emulsione aromatica preparata;
unite i fagioli, lo sgombro e la cipolla,
mescolate ancora delicatamente e servite.
|
|
ricetta
stampabile
|
 |
BUCATINI
ALLO ZAFFERANO E FINOCCHIO
Dosi
per 4 persone:
280 gr di bucatini,
un finocchio, un mazzetto di finocchietto
selvatico,
10 filetti d'acciuga sott'olio,
2 cipollotti,
2 cucchiai di pinoli,
2 cucchiai di uvetta,
una bustina di zafferano,
un pizzico di peperoncino,
6 cucchiai d'olio, sale.
Mettete
l'uvetta ad ammorbidire in una ciotola con
acqua tiepida. Affettate il finocchio a
lamelle sottilissime. Tritate grossolanamente
il finocchietto selvatico. Mondate i cipollotti
eliminando le radici e tritateli, compresa
la parte verde più tenera.. Tagliate
a pezzettini i filetti d'acciuga. Versate
lo zafferano in una ciotolina e scioglietelo
stemperandolo in un cucchiaio di acqua tiepida;
unite l'olio, il peperoncino e una presa
di sale. Emulsionate bene gli ingredienti
sbattendoli con una forchetta finchè
otterrete una salsa omogenea. Lessate in
acqua leggermente salata i bucatini, scolateli
al dente e conditeli con gli ingredienti
preparati, l'uvetta lavata e ben strizzata
e i pinoli. Mescolate delicatamente e servite.
|
|
ricetta
stampabile
|
 |
FARFALLE
AI GAMBERI
Dosi
per 4 persone:
280 gr di farfalle,
300 gr di gamberetti conservati al naturale,
un limone non trattato,
in mazzetto di erba cipollina,
2 cipollotti novelli,
olio, sale, pepe.
Sgocciolate
con cura i gamberetti dall'acqua di conservazione.
Lavate e asciugate il limone, grattugiatene
la scorza e spremete il succo: raccogliete
entrambi in una ciotolina, aggiungete 6
cucchiai d'olio, una presa di sale, una
macinata di pepe ed emulsionatelo energicamente.
Tagliuzzate con le forbici l'erba cipollina
riducendola a pezzetti lunghi circa 5 mm.
Tritate grossolanamente i cipollotti. Lessate
le farfalle in acqua bollente leggermente
salata, scolatele al dente, versatele in
una ciotola e conditele con i gamberetti,
l'erba cipollina, i cipollotti e l'emulsione
preparata. Mescolate e servite.
|
|
|
|