MARINARO
|
|
SUGO
DI POMODORO ALLE VONGOLE |
Ingredienti
per 4/5 persone |
|
800
g. di vongole o cozze |
500g.
di pomodori maturi |
2
cucchiai d'olio |
1
mazzetto di prezzemolo |
1
spicchio d'aglio |
2
cucchiai di olio d'oliva |
mezzo
cucchiaino di sale |
1
macinata abbondante di pepe |
|
Lavate
i frutti di mare in acqua salata
( meglio se si può disporre
di acqua di mare), scolateli
e metteteli sul fuoco in una
casseruola coperta. Fateli cuocere
per una decina di minuti, scuotendo
spesso la casseruola, quindi
controllateli e scartate quelli
che non si sono aperti. Toglieteli
dalla casseruola e liberateli
dal guscio. Fate dare ancora
un bollore all'acqua che avranno
emesso, quindi passatela attraverso
una garza e conservatela. A
parte scaldate in un'altra casseruola
più piccola l'olio con
lo spicchio d'aglio e, quando
questo sarà imbiondito,
scartatelo. Aggiungete i pomodori
lavati, pelati e spezzettati,
coprite, lasciate cuocere per
5 minuti, quindi aggiungete
le vongole o le cozze, la loro
acqua filtrata e il prezzemolo
tritato; lasciate bollire la
salsa, scoperta, per una decina
di minuti, finchè non
sia sufficientemente addensata.
Aggiungete il sale e il pepe
macinato al momento.
|
ricetta
stampabile
|
 |
|
|
SUGO
CON GAMBERI E VERDURE |
Ingredienti
per 4/5 persone |
|
200
g. di funghetti di bosco |
200g.
di gamberetti sgusciati |
200
g. di verza |
1
peperoncino rosso |
2
scicchi d'aglio, 1 cipolla piccola |
2
cucchiai di olio d'oliva |
2
cucchiai di brandy |
1
tazzina di brodo |
sale
e pepe q.b. |
|
Mettete
l'olio in una casseruola; rosolatevi
l'aglio intero, la cipolla tritata
e il peperoncino. Non appena
l'aglio incomincia a prendere
colore, levate dall'olio il
peperoncino e mettetevi la verza
precedentemente mondata, lavata,
sbollentata e tagliata a listerelle
sottilissime. Coprite e fate
stufare dolcemente, a lungo.
Mondate i funghetti, affettate
i più grossi e sistemateli
al centro delle verze. Lavate
i gamberetti, tagliateli in
due o tre pezzi e disporli sui
funghi, al centro delle verze.
Ricoprite i funghi e i gamberetti
con le verze; poi bagnate il
tutto con il brodo, aggiungete
sale e pepe, coprite e proseguite
la cottura ancora per mezz'ora.
Alla fine, bagnate con il brandy.
|
ricetta
stampabile
|
 |
|
|
|
|