info@pasta.it
 
 
 
  HOME
 
FUSILLI
ricetta stampabile
Per una cottura al dente: 11 minuti
 
RICETTA CONSIGLIATA DA PASTA.IT:
FUSILLI ALLA SORRENTINA
Ingredienti per 4/5 persone
 
500 g. di FUSILLI
2 dl. olio extra-vergine d'oliva
il succo di 1 limone (2 se piccoli)
200 g. di polpa di pomodoro
basilico o prezzemolo
sale e pepe q.b.
 
Questa è una curiosa variante sulla pasta , che si dice originaria di Sorrento. Inizialmente i FUSILLI si mettono a cuocere, come di consueto, in acqua bollente, abbondante, leggermente salata, ma si scolano a metà cottura: quando hanno perso, cioè, l'aspetto e la durezza del crudo, ma non sono ancora mangiabili; non sono nemmeno, come si dice, al dente. Ben scolati, più in fretta che sia possibile, i FUSILLI si versano in un tegame, in cui avrete già scaldato l'olio, senza che arrivi però a friggere. Date qualche rigirata, unite il succo di limone, aggiustate di pepe e sale; date ancora qualche rigirata, unite la polpa dei pomodori passati, o meglio, i pomodori prima sbollentati, pelati e tagliati a filetti (eliminando i semi) e così portate a cottura. All'ultimo momento, aggiungete una manciata di prezzemolo tritato, oppure qualche fogliolina di basilico.
 

A

Amorini
C
Cavatelli
Chifferini lisci
Chifferi rigati
Conchiglie rigate
Conchiglie tricolore
Creste di gallo
F
Farfalle
Farfalle tricolore
Fusilli
Fusilli tricolore
G
Gemelli
Gnocchetti sardi
Gnocchi
Gomiti rigati
M
Maniche rigate
Mezze maniche rigate
Mezze penne rigate
Mista
O
Orecchiette
P
Penne lisce
Penne rigate
Pennette rigate
Penne zitoni
Pennine lisce
Pipe rigate
S
Sedani lisci
Sedani rigati
Sedanini lisci
Sedanini rigati
T
Tortigli
Tortiglietti
Tortiglioni
Z
Ziti tagliati